Page 59 - Demo
P. 59
%u00c8probabile che molte persone in azienda sappiano poco di ci%u00f2 che fa effettivamente un analista aziendale e del perch%u00e9 questa professione sia cos%u00ec essenziale per il successo di un'azienda. In questo articolo vorrei fare un po' di luce su questo e coinvolgere i lettori in questo affascinante argomento.Poich%u00e9 la febbre del calcio %u00e8 ovunque in questo momento a causa dei Campionati Europei del 2024, inizier%u00f2 descrivendo questa professione in senso figurato in relazione al calcio. Per me personalmente, gli analisti aziendali sono come i centrocampisti d'attacco, come Toni Kroos, Fabian Ruiz o Declan Rice. Sono loro che supportano gli attaccanti (direzione, reparto vendite) e li aiutano a segnare nuovi gol, espandendo il business esistente o acquisendo nuovi potenziali clienti. Questi giocatori devono essere versatili e in grado di adattarsi a diverse situazioni di gioco e alle esigenze tattiche.Gli analisti aziendali sono figure indispensabili per il successo aziendale in una societ%u00e0 di vendita. Sono uno dei partner commerciali pi%u00f9 importanti sia per la direzione nel suo complesso che per i singoli dirigenti nel processo decisionale strategico e operativo. Hanno una visione d'insieme dell'azienda per garantire che i miglioramenti della redditivit%u00e0 siano implementati in tutte le operazioni aziendali. Lavorano quindi in modo interdisciplinare e trasversale ai reparti.Il loro obiettivo principale %u00e8 identificare i punti deboli attraverso l'analisi dei dati, sviluppare e proporre misure per eliminarli e sostenerne l'implementazione. L'obiettivo %u00e8 aumentare la redditivit%u00e0 al fine di rafforzare ed espandere la posizione di mercato dell'azienda.Gli analisti aziendali devono raccogliere, analizzare, raggruppare e ridurre i dati e, soprattutto, capire chi ha bisogno di quali informazioni e per quale scopo. Una delle sfide principali consiste nell'estrarre solo le informazioni pi%u00f9 rilevanti per la gestione da grandi quantit%u00e0 di dati. Pertanto, l'adeguamento dei KPI %u00e8 uno dei loro compiti, in modo che la riduzione delle informazioni sia limitata all'essenziale.Oltre alle capacit%u00e0 analitiche, questa professione richiede anche la capacit%u00e0 di stabilire connessioni significative tra i dati, trarre conclusioni da questi e formulare suggerimenti lungimiranti. Inoltre, il profilo di un analista aziendale include anche un'affinit%u00e0 con l'informatica, in quanto lavora continuamente con una serie di applicazioni software come Microsoft Office, in particolare Excel, nonch%u00e9 sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) (SAP) e strumenti di business intelligence come Qlik Sense per l'analisi dei dati. Il ruolo di un analista aziendale %u00e8 impegnativo, in quanto %u00e8 spesso necessario collaborare con la direzione e i dirigenti di diversi dipartimenti, con il compito di fungere da interfaccia. Per soddisfare questo requisito, devono avere ottime capacit%u00e0 comunicative, lavorare in modo mirato e lungimirante e affrontare i compiti con spirito di iniziativa (lavorare in modo proattivo).59